Per questo ho intervistato Francesco aka netfranz che gentilmente ha risposto alle mie domande. Eccole.
Come mai ha scelto EOLO?
Diciamo che lo tenevo d'occhio fin da quando è partito... l'ho scelto grazie ai pareri favorevoli degli altri utenti, e al fatto che era l'unico servizio wireless che copriva (degno di tale nome) casa mia
Avevi altre possibilità tipo ADSL cablata o mini ADSL?
No, a parte l'hsdpa della Vodafone che usavo e che ha avuto un decadimento di prestazioni notevole negli ultimi sei mesi (o semplicemente, non era adatto a soddisfare le mie esigenze)
Rispetto alla banda nominale quanta banda reale hai? E' differente a seconda degli orari?
Guarda, non ho fatto test molto approfonditi ma, ad occhio, i 4 mega/512k del mio contratto ci sono tutti 🙂
A chi consiglieresti EOLO: solo ai digital divisi, a tutti o a chi?
Dipende da cosa uno cerca... lo consiglierei ai digital divisi ma anche a chi cerca un servizio di qualità; forse per chi non ha grandi esigenze, e può disporre di un'adsl cablata, è troppo costoso
Che hardware usi (marca e modello)?
Il router è un Linksys WRT54GL con firmware DD-WRT, poi ho un access point Netgear wg602 (ho la casa grande e vecchia, con muri enormi :P). In rete sono collegati il Nintendo Wii, il DS, un pc fisso e due portatili HP, oltre a due Nokia N95 8gb 😛
Ovviamente non manca la domanda classica: come ti trovi?
Benissimo, non posso veramente lamentarmi! Forse l'unica cosa che pensavo corresse un po' di più è il p2p, ma non è vitale per me: comunque funziona, anche se ha alti e bassi (ci tengo a dire che non ho i problemi di altri, con i download bloccati a 20kb)
Che altro dire: grazie ancora a Francesco per la disponibilità!
Tra di voi c'è qualcun'altro che usa EOLO e vuole parlarmi della sua esperienza?