A ben vedere non è corretto scrivere che si può chiamare gratis con il cellulare visto che il sistema che uso presuppone dei costi, alcuni dei quali fissi ogni mese, ma per alcuni, in realtà, è proprio gratis (quelli che già usano una connessione dati mobile per altri scopi).


Altro presupposto è di avere un buon piano dati con il proprio gestore di telefonia mobile e la cosa non è certo facile 🙁
In realtà la prova con Netfranz l'abbiamo fatta entrambi usando la rispettiva WiFi casalinga ma ho fatto altre prove via connessione 3G e funziona sufficientemente bene.
Bisogna anche avere Skype (che è gratis) oppure un numero di telefono VoIP con lo stesso gestore (le chiamate verso altri clienti dello stesso gestore sono quasi sempre gratis).
Si installa Fring (gratis): un operazione molto facile. Lo si imposta: quasi facile quanto lo era l'installazione.
Fatto questo siete pronti per chiamare un altro utente skype che si è attrezzato nello stesso vostro modo oppure che ha microfono e cuffie (o uno skypephone). In alterntiva, sempre gratis, potete chiamare via VoIP con Fring un altro cliente dello stesso gestore. Io chiamo casa per avvisare se trovo coda per strada e quindi arrivo tardi a cena 😉 .
Dubbi? Domande? Chiedetemi pure!